Condizioni generali di vendita

Idem per le CGV ma nota che il sito è ora allvaron.com

Condizioni generali di vendita del sito internet allvaron.com

applicabili a partire dal 30/07/2023

ARTICOLO 1. PARTI

Le presenti condizioni generali si applicano tra SHOPADVENTURE SAS, capitale sociale: 2000 €, iscritta al RCS di 904295003 in Francia il 18/10/2021, con numero 904295003, sede legale: 1 AVENUE D'ESTER, 87069 LIMOGES CEDEX 3, FR, telefono: +33518270003, email: hello@allvaron.com, n. di partita IVA intracomunitaria: FR79904295003, di seguito « l’Editore » e qualsiasi persona, fisica o giuridica, di diritto privato o pubblico, registrata sul Sito per acquistare un Prodotto, di seguito « il Cliente ».

 

ARTICOLO 2. DEFINIZIONI

« Cliente »: qualsiasi persona, fisica o giuridica, di diritto privato o pubblico, registrata sul Sito.

« Contenuti del Sito »: elementi di qualsiasi natura pubblicati sul Sito, protetti o meno da diritti di proprietà intellettuale, quali testi, immagini, design, presentazioni, video, schemi, strutture, banche dati o software. 

« L’Editore »: SHOPADVENTURE SAS in qualità di editore del Sito.

« Utente »: qualsiasi persona, fisica o giuridica, di diritto privato o pubblico, che si collega al Sito.

« Prodotto »: bene di qualsiasi natura venduto sul Sito dall’Editore ai Clienti.

« Sito »: sito internet accessibile all’URL allvaron.com, nonché i sottositi, siti mirror, portali e variazioni di URL ad esso collegati.

ARTICOLO 3. CAMPO DI APPLICAZIONE

Il Sito è liberamente accessibile e gratuito per ogni Utente. La navigazione sul Sito implica l’accettazione da parte di ogni Utente delle presenti condizioni generali. Il semplice collegamento al Sito, con qualsiasi mezzo, anche tramite robot o browser, comporta l’accettazione piena e integrale delle presenti condizioni generali. Al momento della registrazione sul Sito, tale accettazione sarà confermata selezionando la casella corrispondente.

L’Utente riconosce altresì di averne preso piena conoscenza e di accettarle senza riserve.

La selezione della casella sopraindicata sarà considerata come equivalente a una firma autografa da parte dell’Utente. L’Utente riconosce il valore probatorio dei sistemi di registrazione automatica dell’Editore e, salvo prova contraria, rinuncia a contestarli in caso di controversia.

Le presenti condizioni generali si applicano ai rapporti tra le parti con esclusione di qualsiasi altra condizione, in particolare quelle dell’Utente. 

L’accettazione delle presenti condizioni generali presuppone che gli Utenti dispongano della capacità giuridica necessaria, oppure, in mancanza, che siano autorizzati da un tutore o curatore se incapaci, dal loro rappresentante legale se minorenni, o che siano titolari di un mandato se agiscono per conto di una persona giuridica.

ARTICOLO 4. OGGETTO DEL SITO

Il Sito ha come oggetto la vendita di Prodotti ai Clienti.

ARTICOLO 5. FASI DELL’ORDINE

5.1. Ordine

Per effettuare un ordine, gli Utenti potranno selezionare uno o più Prodotti e aggiungerli al carrello. La disponibilità dei Prodotti è indicata sul Sito, nella scheda descrittiva di ciascun articolo. Una volta completato l’ordine, potranno accedere al carrello cliccando sul pulsante dedicato.

5.2. Convalida dell’ordine da parte dell’Utente

Consultando il proprio carrello, gli Utenti avranno la possibilità di verificare il numero e la tipologia dei Prodotti selezionati, nonché di controllare il prezzo unitario e il prezzo totale. Sarà loro possibile rimuovere uno o più Prodotti dal carrello. 

Se l’ordine risponde alle loro aspettative, gli Utenti potranno convalidarlo. Accederanno quindi a un modulo in cui potranno inserire le proprie credenziali di accesso, se già registrati, oppure iscriversi al Sito compilando il modulo di registrazione con i propri dati personali.

5.3. Pagamento da parte del Cliente

Non appena saranno connessi o dopo aver completato correttamente il modulo di registrazione, i Clienti saranno invitati a verificare o modificare i propri dati di consegna e fatturazione, quindi saranno invitati a procedere al pagamento venendo reindirizzati all’apposita interfaccia di pagamento sicura recante la dicitura « ordine con obbligo di pagamento » o una formula analoga. 

5.4. Conferma dell’ordine da parte dell’Editore

Una volta ricevuto effettivamente il pagamento da parte dell’Editore, quest’ultimo si impegna a darne conferma al Cliente tramite posta elettronica, entro un termine massimo di 24 ore. Nello stesso termine, l’Editore si impegna a inviare al Cliente una e-mail riepilogativa dell’ordine, confermandone la presa in carico e riportando tutte le informazioni relative.

ARTICOLO 6. PREZZI - PAGAMENTO

6.1. Prezzi

I prezzi applicabili sono quelli visualizzati sul Sito il giorno dell’ordine. Tali prezzi possono essere modificati in qualsiasi momento dall’Editore. I prezzi visualizzati sono validi solo il giorno dell’ordine e non hanno effetto per il futuro.

I prezzi indicati sul Sito si intendono in euro, IVA inclusa, escluse le spese di spedizione.

6.2. Modalità di pagamento

Il Cliente può effettuare il pagamento tramite Paypal, Stripe, Shopify Payment.

Nel caso di pagamenti con carta di credito, l’Editore non ha accesso ad alcun dato relativo ai mezzi di pagamento del Cliente. Il pagamento viene effettuato direttamente presso l’istituto bancario.

In caso di pagamento tramite mandato, assegno o bonifico bancario, i termini di consegna inizieranno a decorrere solo dalla data dell’incasso del pagamento da parte dell’Editore.

6.3. Fatturazione

L’Editore invierà o metterà a disposizione del Cliente una fattura in formato elettronico dopo ogni pagamento. Il Cliente accetta espressamente di ricevere le fatture in formato elettronico.

6.4. Mancato pagamento

Le date di pagamento concordate non possono essere posticipate per alcun motivo, nemmeno in caso di controversia.

Ogni somma non pagata alla scadenza darà luogo, di diritto e senza necessità di costituzione in mora, all’applicazione di penali di ritardo calcolate sulla base di un tasso pari a 3 volte il tasso d’interesse legale, senza che tale penalità pregiudichi l’esigibilità delle somme dovute a titolo principale.

Inoltre, ogni ritardo nel pagamento comporterà l’addebito al Cliente inadempiente di spese di recupero pari a 40 euro, l’esigibilità immediata di tutte le somme ancora dovute indipendentemente dai termini concordati, maggiorate di un’indennità pari al 20% dell’importo a titolo di clausola penale, nonché la possibilità di risolvere unilateralmente il contratto per inadempimento del Cliente. La presente clausola rientra nelle disposizioni dell’articolo 1152 del codice civile che consente al giudice di ridurre l’indennità qualora la ritenga eccessiva.

6.5. Riserva di proprietà

I Prodotti venduti restano di proprietà dell’Editore fino al completo pagamento del loro prezzo, conformemente alla presente clausola di riserva di proprietà.

ARTICOLO 7. SERVIZIO CLIENTI

Il servizio clienti del Sito è disponibile dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 17:00 al seguente numero di telefono non a tariffa maggiorata: 0518270003, tramite e-mail a: hello@allvaron.com oppure per posta all’indirizzo indicato all’articolo 1 delle presenti condizioni generali. In questi ultimi due casi, l’Editore si impegna a fornire una risposta entro 2 giorni lavorativi.

 

ARTICOLO 8. SPAZIO PERSONALE

8.1. Creazione dello spazio personale

La creazione di uno spazio personale è un requisito indispensabile per qualsiasi ordine effettuato dall’Utente sul Sito. A tal fine, l’Utente sarà invitato a fornire alcune informazioni personali. Alcune di queste informazioni sono considerate indispensabili per la creazione dello spazio personale. Il rifiuto da parte dell’Utente di fornire tali informazioni comporterà l’impossibilità di creare lo spazio personale e, di conseguenza, la convalida dell’ordine.

Al momento della creazione dello spazio personale, l’Utente è invitato a scegliere una password. Questa password garantisce la riservatezza delle informazioni contenute nello spazio personale. L’Utente si impegna pertanto a non trasmetterla né comunicarla a terzi. In caso contrario, l’Editore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali accessi non autorizzati allo spazio personale dell’Utente.

Il Cliente si impegna a verificare regolarmente i dati che lo riguardano e ad effettuare online, dal proprio spazio personale, gli aggiornamenti e le modifiche necessarie.

8.2. Contenuto dello spazio personale

Lo spazio personale consente al Cliente di consultare e monitorare tutti gli ordini effettuati sul Sito.

Le pagine relative agli spazi personali possono essere liberamente stampate dal titolare dell’account, ma non costituiscono in alcun modo una prova ammissibile in tribunale. Hanno solo carattere informativo, volto a garantire una gestione efficace degli ordini da parte del Cliente.

L’Editore si impegna a conservare in modo sicuro tutti gli elementi contrattuali la cui conservazione sia richiesta dalla legge o dalla normativa vigente.

8.3. Eliminazione dello spazio personale

L’Editore si riserva il diritto di eliminare l’account di qualsiasi Cliente che contravvenga alle presenti condizioni generali, in particolare quando il Cliente fornisce informazioni inesatte, incomplete, false o fraudolente, nonché quando lo spazio personale di un Cliente sia rimasto inattivo per almeno un anno. Tale eliminazione non potrà essere considerata una colpa dell’Editore né un danno per il Cliente escluso, che non potrà pretendere alcun indennizzo a tale titolo.

Questa esclusione non pregiudica la possibilità, per l’Editore, di intraprendere azioni giudiziarie nei confronti del Cliente, qualora i fatti lo giustifichino.

ARTICOLO 9. DATI PERSONALI

Nell'ambito della sua attività, l’Editore sarà tenuto a trattare dati personali dei propri Clienti.

9.1. Identità del responsabile del trattamento

Il responsabile della raccolta e del trattamento dei dati sul Sito è l’Editore.

9.2. Identità del Responsabile della Protezione dei Dati

Il responsabile della protezione dei dati è: Etienne Deshoulières, 121 boulevard de Sébastopol 75002 Parigi, contact@deshoulieres-avocats.com, 01 77 62 82 03, www.deshoulieres-avocats.com" avendo sempre cura di creare un collegamento ipertestuale sull'URL del nostro sito

9.3. Dati raccolti

9.3.1. Dati raccolti dai clienti

Nell'ambito dei suoi rapporti contrattuali, l’Editore può essere tenuto a raccogliere e trattare informazioni dei propri Clienti, ovvero: Email, Nome e cognome, Telefono, Indirizzo, stato, provincia, CAP, città.

9.3.2. Dati raccolti dai clienti

I dati raccolti durante il rapporto contrattuale sono oggetto di un trattamento automatizzato finalizzato a:

  • Avviare procedure giudiziarie;
  • Verificare l'identità dei Clienti;
9.3.3. Basi giuridiche del trattamento

I dati raccolti hanno come base giuridica un rapporto contrattuale.

9.3.4. Destinatari dei dati

I dati raccolti sono consultabili esclusivamente dall'Editore nei limiti strettamente necessari all'esecuzione degli impegni contrattuali.

Questi dati, sia in forma individuale che aggregata, non sono mai resi liberamente consultabili da terzi.

9.3.5. Durata di conservazione dei dati personali

I dati personali raccolti sono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e per il periodo durante il quale la responsabilità dell'Editore può essere chiamata in causa.

Trascorso il periodo di conservazione, l'Editore si impegna a cancellare definitivamente i dati delle persone interessate senza conservarne copia.

9.3.6. Sicurezza e riservatezza dei dati personali

I dati personali sono conservati in condizioni di sicurezza, secondo le tecnologie attualmente disponibili, nel rispetto delle disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati e della legislazione nazionale vigente.

L'accesso ai locali dell'Editore è anch'esso protetto.

9.3.7. Minimizzazione dei dati

L'Editore può inoltre raccogliere e trattare qualsiasi dato trasmesso volontariamente dai propri Clienti.

L'Editore indirizza i propri Clienti affinché forniscano dati personali strettamente necessari all'esecuzione degli impegni contrattuali.

L'Editore si impegna a conservare e trattare solo i dati strettamente necessari alle proprie attività professionali, e cancellerà ogni dato ricevuto non utile alle sue attività nel più breve tempo possibile.

9.4. Rispetto dei diritti

I Clienti dell'Editore dispongono dei seguenti diritti riguardo ai propri dati personali, che possono esercitare scrivendo all'indirizzo postale dell'Editore o compilando il modulo di contatto online.

9.4.1. Diritto all'informazione, di accesso e di comunicazione dei dati

I Clienti dell'Editore hanno la possibilità di accedere ai dati personali che li riguardano.

A causa dell'obbligo di sicurezza e riservatezza nel trattamento dei dati personali che incombe all'Editore, le richieste saranno trattate esclusivamente se i Clienti forniranno la prova della loro identità, in particolare mediante la produzione di una scansione di un documento d'identità valido (in caso di richiesta tramite il modulo elettronico dedicato) o di una fotocopia firmata di un documento d'identità valido (in caso di richiesta inviata per iscritto), entrambi accompagnati dalla dicitura «Dichiaro sotto la mia responsabilità che la copia di questo documento d'identità è conforme all'originale. Fatto a ... il ...», seguita dalla loro firma.

Per aiutarli nella loro richiesta, i Clienti troveranno qui un modello di lettera elaborato dalla Cnil.

9.4.2. Diritto di rettifica, cancellazione e diritto all’oblio dei dati

I Clienti dell’Editore hanno la possibilità di richiedere la rettifica, l’aggiornamento, il blocco o la cancellazione dei propri dati personali che possano risultare, se del caso, inesatti, errati, incompleti o obsoleti.

I Clienti dell’Editore possono inoltre definire direttive generali e particolari relative al destino dei dati personali dopo il loro decesso. Se del caso, gli eredi di una persona deceduta possono richiedere che venga preso in considerazione il decesso del proprio caro e/o che vengano effettuati gli aggiornamenti necessari.

Per agevolarli nella procedura, i Clienti troveranno qui un modello di lettera elaborato dalla Cnil.

9.4.3. Diritto di opposizione al trattamento dei dati

I Clienti dell’Editore hanno la possibilità di opporsi al trattamento dei propri dati personali.

Per agevolarli nella procedura, i Clienti troveranno qui un modello di lettera elaborato dalla Cnil.

9.4.4. Diritto alla portabilità dei dati

I Clienti dell’Editore hanno il diritto di ricevere i dati personali che hanno fornito all’Editore in un formato trasferibile, aperto e leggibile.

9.4.5. Diritto alla limitazione del trattamento

I Clienti dell’Editore hanno il diritto di richiedere che il trattamento dei loro dati personali da parte dell’Editore sia limitato. In tal caso, i loro dati potranno solo essere conservati e non più utilizzati dall’Editore.

9.4.6. Tempi di risposta

L’Editore si impegna a rispondere a qualsiasi richiesta di accesso, rettifica, opposizione o a qualsiasi altra richiesta supplementare di informazioni entro un termine ragionevole che non potrà superare 1 mese dal ricevimento della richiesta.

9.4.7. Reclamo presso l’autorità competente

Se i Clienti dell’Editore ritengono che l’Editore non rispetti i propri obblighi in merito ai loro dati personali, possono presentare un reclamo o una richiesta presso l’autorità competente. In Francia, l’autorità competente è la Cnil, alla quale possono inviare una richiesta qui.

9.5. Trasferimento dei dati raccolti

9.5.1. Trasferimento a partner

L’Editore si affida a fornitori autorizzati per facilitare la raccolta e il trattamento dei dati dei propri Clienti. Tali fornitori possono essere situati al di fuori dell’Unione Europea.

L’Editore si è preventivamente assicurato che i propri fornitori adottino adeguate garanzie e rispettino condizioni rigorose in materia di riservatezza, utilizzo e protezione dei dati, ad esempio tramite il Privacy Shield statunitense.

L’Editore si avvale dei seguenti subappaltatori:

Partner Qualità Paese destinatario Trattamento effettuato Garanzie
Facebook Ads manager Responsabile del trattamento e Co-titolare USA (Privacy Shield) Esecuzione di operazioni relative alla prospezione commerciale. https://www.facebook.com/policy.php
Facebook Analytics Responsabile del trattamento e Co-titolare USA (Privacy Shield) Elaborazione di statistiche commerciali al fine di generare report sulle interazioni degli utenti online. https://www.facebook.com/policy.php
Google Analytics Responsabile del trattamento e Co-titolare USA (Privacy Shield) Elaborazione di statistiche commerciali al fine di generare report sulle interazioni degli utenti online. https://policies.google.com/privacy
Google Adwords Responsabile del trattamento e Co-titolare USA (Privacy Shield) Esecuzione di operazioni relative alla prospezione commerciale. https://policies.google.com/privacy
Facebook Co-titolare USA (Privacy Shield) Gestione delle recensioni delle persone su prodotti, servizi o contenuti. https://www.facebook.com/policy.php

 

9.5.2. Trasferimento su richiesta o decisione giudiziaria

I Clienti acconsentono inoltre che l’Editore comunichi i dati raccolti a qualsiasi persona, su richiesta di un’autorità statale o su decisione giudiziaria.

9.5.3. Trasferimento nell’ambito di una fusione o acquisizione

Se l’Editore è coinvolto in una fusione, una vendita di beni, un’operazione di finanziamento, una liquidazione o fallimento, oppure nell’acquisizione totale o parziale della propria attività da parte di un’altra società, i Clienti acconsentono che i dati raccolti siano trasmessi dall’Editore a tale società e che quest’ultima effettui i trattamenti dei dati personali previsti nelle presenti Condizioni generali di servizio in luogo dell’Editore.

ARTICOLO 10. RESPONSABILITÀ DELL’EDITORE

10.1. Natura delle obbligazioni dell’Editore

L’Editore si impegna a prestare la cura e la diligenza necessarie per fornire Prodotti di qualità conformi alle specifiche delle presenti Condizioni Generali. L’Editore risponde esclusivamente di un’obbligazione di mezzi per quanto riguarda i servizi oggetto delle presenti.

10.2. Forza maggiore - Colpa del Cliente

L’Editore non sarà responsabile in caso di forza maggiore o di colpa del Cliente, come definite nel presente articolo:

10.2.1. Forza maggiore

Ai sensi delle presenti condizioni generali, sarà considerato caso di forza maggiore opponibile al Cliente qualsiasi impedimento, limitazione o disturbo del Servizio dovuto a incendio, epidemia, esplosione, terremoto, fluttuazioni della banda larga, inadempienza imputabile al fornitore di accesso, guasto delle reti di trasmissione, crollo delle installazioni, uso illecito o fraudolento delle password, codici o credenziali fornite al Cliente, pirateria informatica, falla di sicurezza imputabile all’hosting del Sito o agli sviluppatori, inondazione, interruzione di corrente, guerra, embargo, legge, ingiunzione, richiesta o esigenza di qualsiasi governo, requisizione, sciopero, boicottaggio, o altre circostanze al di fuori del ragionevole controllo dell’Editore. In tali circostanze, l’Editore sarà esonerato dall’esecuzione delle proprie obbligazioni nei limiti di tale impedimento, limitazione o disturbo.

10.2.2. Colpa del Cliente

Ai sensi delle presenti Condizioni Generali, sarà considerata colpa del Cliente, opponibile a quest’ultimo, qualsiasi uso improprio del Servizio, colpa, negligenza, omissione o inadempienza da parte sua o dei suoi incaricati, mancato rispetto dei consigli forniti dall’Editore sul proprio Sito, qualsiasi divulgazione o utilizzo illecito della password, dei codici e delle credenziali del Cliente, nonché l’inserimento di informazioni errate o la mancata aggiornamento di tali informazioni nel proprio spazio personale. Sarà inoltre considerata colpa del Cliente l’utilizzo di qualsiasi procedura tecnica, come robot o richieste automatiche, la cui attuazione sia contraria alla lettera o allo spirito delle presenti condizioni generali di vendita.

10.3. Problemi tecnici - Collegamenti ipertestuali

In caso di impossibilità di accesso al Sito, dovuta a problemi tecnici di qualsiasi natura, il Cliente non potrà avvalersi di alcun danno e non potrà pretendere alcuna indennità. L'indisponibilità, anche prolungata e senza alcun limite di durata, di uno o più servizi online, non può costituire un pregiudizio per i Clienti e non potrà in nessun caso dar luogo alla concessione di risarcimenti da parte dell’Editore.

I collegamenti ipertestuali presenti sul Sito possono rimandare ad altri siti internet. L’Editore non potrà essere ritenuto responsabile qualora il contenuto di tali siti violi le normative vigenti. Allo stesso modo, l’Editore non potrà essere ritenuto responsabile qualora la visita, da parte dell’Utente, di uno di questi siti, gli causi un danno.

Allo stato attuale della tecnologia, la resa delle rappresentazioni dei Prodotti proposti in vendita su questo Sito, in particolare per quanto riguarda colori o forme, può variare sensibilmente da un computer all'altro o differire dalla realtà a seconda della qualità degli accessori grafici e dello schermo o della risoluzione di visualizzazione. Tali variazioni e differenze non potranno in nessun caso essere imputate all’Editore, che non potrà essere ritenuto responsabile a tale riguardo.

10.4. Danni e risarcimenti a carico dell’Editore

In assenza di disposizioni di legge o regolamentari contrarie, la responsabilità dell’Editore è limitata al danno diretto, personale e certo subito dal Cliente e collegato al malfunzionamento in questione. L’Editore non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile per danni indiretti quali, a titolo esemplificativo, perdita di dati, danni commerciali, perdita di ordini, danni all'immagine, problemi commerciali, perdita di profitti o di clientela. Allo stesso modo e nei medesimi limiti, l’ammontare dei danni e interessi a carico dell’Editore non potrà in nessun caso superare il prezzo del Prodotto ordinato.

10.5. Collegamenti ipertestuali e contenuti del Sito

I Contenuti del Sito sono pubblicati a titolo indicativo, senza garanzia di accuratezza. L’Editore non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile per omissioni, inesattezze o qualsiasi errore contenuto in tali informazioni che possa causare un danno diretto o indiretto all’Utente.

ARTICOLO 11. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

11.1. Protezione legale dei Contenuti del Sito

I Contenuti del Sito possono essere protetti dal diritto d'autore e dal diritto sulle banche dati. Qualsiasi rappresentazione, riproduzione, traduzione, adattamento o trasformazione, totale o parziale, effettuata illegalmente e senza il consenso dell’Editore o dei suoi aventi diritto o aventi causa costituisce una violazione dei Libri I e III del Codice della proprietà intellettuale e potrà dar luogo ad azioni legali per contraffazione.

11.2. Protezione contrattuale dei Contenuti del Sito

L'Utente si impegna contrattualmente nei confronti dell'Editore a non utilizzare, riprodurre o rappresentare, in alcun modo, i Contenuti del Sito, siano essi protetti o meno da un diritto di proprietà intellettuale, per scopi diversi dalla loro consultazione tramite un robot o un browser. Tale divieto non si applica ai robot di indicizzazione il cui unico scopo è scansionare il contenuto del Sito ai fini dell'indicizzazione.

ARTICOLO 12. DISPOSIZIONI FINALI

12.1. Legge applicabile

Le presenti condizioni generali sono soggette all’applicazione della legge francese.

12.2. Modifiche delle presenti condizioni generali

Le presenti condizioni generali possono essere modificate in qualsiasi momento dall’Editore. Le condizioni generali applicabili al Cliente sono quelle in vigore il giorno dell’ordine o della connessione al presente Sito; ogni nuovo accesso all’area personale comporta, se del caso, l’accettazione delle nuove condizioni generali. 

12.3. Controversie

In virtù dell’ordinanza n°2015-1033 del 20 agosto 2015, tutte le controversie che potrebbero sorgere nell’ambito dell’esecuzione delle presenti condizioni generali e per le quali non sia stato possibile trovare una soluzione amichevole tra le parti dovranno essere sottoposte.

Inoltre, il Cliente è informato dell’esistenza della piattaforma di risoluzione online delle controversie, accessibile al seguente URL: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home2.show 

Dal 1° gennaio 2016, la mediazione è obbligatoria per tutti. Pertanto, ogni professionista che vende a privati è tenuto a comunicare i recapiti di un Mediatore competente in caso di controversia, indipendentemente dal fatto che venda a distanza o in un negozio fisico (Fonte: FEVAD).

Sas Médiation Solution  /  https://www.sasmediationsolution-conso.fr/

12.4. Interezza

La nullità di una delle clausole del presente contratto non comporterà la nullità delle altre clausole o dell’intero contratto, che rimarranno pienamente valide ed efficaci. In tal caso, le parti dovranno, per quanto possibile, sostituire la clausola annullata con una clausola valida conforme allo spirito e all’oggetto delle presenti.

12.5. Mancata rinuncia

La mancata applicazione da parte dell’Editore dei diritti riconosciuti dalle presenti non potrà in alcun modo essere interpretata come una rinuncia a far valere tali diritti.

12.6. Chiamate promozionali

Il Cliente è informato della possibilità di iscriversi alla lista di opposizione alle chiamate promozionali all’indirizzo http://www.bloctel.gouv.fr/.

12.7. Lingua delle presenti condizioni generali

Le presenti condizioni generali sono proposte in lingua francese.

12.8. Clausole vessatorie

Le disposizioni delle presenti condizioni generali si applicano fatto salvo il rispetto delle norme imperative del Codice del Consumo relative alle clausole vessatorie nei contratti conclusi tra un professionista e un consumatore.

```